Bistrot: tre nuove aperture a Shanghai, Atene, Verona

Il concept di successo realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (Unisg) di Pollenzo continua a diffondere la passione per il cibo sano e sostenibile in tutto il mondo.

Cina – Shanghai, Bistrot People’s Square

Inaugurato il 31 marzo 2018 al Number 1 Mall, il menu esalta la tipicità e l’autenticità della cucina italiana, che con crescente interesse attira sempre di più la clientela cinese.

La proposta delle ricette tipiche italiane è particolarmente ricca e spazia dalla classica pizza, passando dalla pasta e dalle insalate fino ai dessert, il tutto presentato come in un moderno mercato urbano.

 

 

Grecia – Atene, Bistrot Attica

Inaugurato il 3 aprile 2018 nel moderno aeroporto internazionale di Atene Eleftherios Venizelos (ATH), il Bistrot è situato all’interno dell’area Shengen.

L’offerta food&beverage si caratterizza per il sapiente mix di prodotti da forno, caffè, succhi freschi, street food, insalate e pasta e prodotti tradizionali locali come olio, feta e louza.


Italia – Verona, Bistrot Porta Nuova

Inaugurato il 6 aprile 2018 nella cornice dell’affascinante città di Verona, che ha fatto romanticamente da sfondo alla shakespeariana storia d’amore di Romeo e Giulietta, il punto vendita si colloca all’interno della Stazione di Porta Nuova.

Ad intercettare il via vai dei viaggiatori, accogliendoli con un caldo benvenuto, prodotti di caffetteria, vasto assortimento di panini e scelta tra alcuni prodotti locali come la porchetta del salumificio artigianale Meggiolaro, formaggio e speck del caseificio Casara o i vini della cantina Le Fraghe.

 

 

Il concept Bistrot
Bistrot propone un concetto di qualità basato sulla valorizzazione di ricette regionali e il recupero della lavorazione artigianale.
E’ un concept emblematico del nuovo modo di fare ristorazione del Gruppo.
Realizzato come un moderno mercato urbano, utilizzando materiali e tecnologie rispettose dell’ambiente, il locale propone un’offerta gastronomica accurata, che dà ampio spazio alle tipicità eno-gastronomiche dei contesti territoriali in cui è inserito.