Il progetto Autogrill & WWF è tra le azioni della Settimana UE per la riduzione dei rifiuti

Recupero dei rifiuti organici generati nel punti vendita e la loro trasformazione in compost per “nutrire” l’orto didattico dell’Oasi WWF Bosco di Vanzago  

L'hub di sperimentazione di filiera integrata, sviluppato da Autogrill, in collaborazione con WWF, nel punto vendita Villoresi Est, rientra tra le azioni della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti.

L’iniziativa, nata nell’ambito del programma One Planet Food, prevede il recupero dei rifiuti organici generati nel punti vendita e la, loro trasformazione in compost per “nutrire” l’orto didattico dell’Oasi WWF Bosco di Vanzago  

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

La  Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno si svolge dal 22 al 30 novembre 2014, è la più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione a livello europeo, sull’impatto dei nostri stili di vita e di consumo sull’ambiente e sui cambiamenti climatici. L’obiettivo di ciascuna edizione della Settimana  è il coinvolgimento di cittadini, istituzioni e imprese, con iniziative specifiche riguardanti tematiche di sostenibilità ambientale. Il tema intorno a cui si concentrano le azioni dell’edizione 2014 è  la lotta allo spreco alimentare. Quest'anno sono state realizzate in Italia azioni da oltre 400 project developer diversi in tutte le 20 regioni Italiane, con la Lombardia che realizza il maggior numero di azioni, seguita dal Piemonte.