Autogrill abbraccia le Marche

Un negozio mobile per ripartire con La Buona Strada.

Il terremoto all’improvviso

24 Agosto 2016
Il terremoto.
Epicentro tra Umbria e Marche.

Ricominciare una vita dopo eventi del genere sembra impossibile. Davanti a sé si vede solo l’ombra impolverata di quello che una volta era un paese fatto di case, edifici, imprese, le sagome in lontananza di giovani che con le loro valigie vanno a cercare lavoro altrove.

Ripartire dal cibo

In questo contesto di incertezza creato dal terremoto, una volta spenti i riflettori e allontanato il clamore del momento, è importante oltre la ricostruzione fisica dare un nuovo impulso al tessuto economico rivitalizzando il territorio ferito attraverso iniziative concrete che consentano di riposizionarsi sul mercato e di impedire lo spopolamento.

Abbraccio Marche

Riallacciare i nodi spezzati dal terremoto che nel 2016 ha colpito le aree appenniniche del Centro Italia.

Da questo presupposto è partita l’iniziativa di solidarietà di Autogrill, compresa nel più ampio progetto “La Buona Strada”, promosso da Slow Food destinato a  raccogliere fondi per sostenere i produttori locali delle regioni del centro Italia colpite dal terremoto.

Grazie al ricavato dato dalla vendita del panino “Abbraccio Marche”, in diverse aree di servizio Autogrill in tutta Italia tra settembre e novembre 2018 - è stato possibile acquistare un food truck che sarà impiegato per il sostegno economico alle popolazioni colpite dal sisma. Per ogni panino acquistato il cliente ha contribuito con un euro all’iniziativa ed in aggiunta Autogrill ha donato la stessa cifra.

Il mezzo attrezzato è stato donato alla Cooperativa di Comunità dei Sibillini il 5 dicembre 2019 con un evento organizzato a Comunanza (Ap) e servirà in particolare le tre provincie di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata colpite dal terremoto, distribuendo prodotti del territorio per aiutare sia la popolazione che i commercianti locali, facendosi simbolo di una vera e propria ripartenza che restituisce dignità a tutta una comunità che si è sentita partecipe, orgogliosa e motivata da uno scopo così forte e di impatto.

Abbraccio Marche

Il traguardo conseguito si inserisce perfettamente nella filosofia del Gruppo e al suo impegno nel promuovere iniziative di sostenibilità legate al territorio e alle persone.

Scopri di più su AFUTURE.

Il panino Abbraccio Marche

Per la realizzazione di “Abbraccio Marche”, Autogrill è partita dal territorio, esaltando profumi e sapori legati alla storia e alla tradizione di quei luoghi.

Amore per la terra

Abbraccio Marche

Locandina dell'Iniziativa in-store

Avvolte nell’abbraccio morbido del pane alle olive, sono adagiate due autentiche specialità:

  • il capocollo stagionato dell’azienda Vissana Salumi di Visso (Macerata), che utilizza solo carni suine esclusivamente italiane senza alcun acceleratore di stagionatura. Fondata dalla famiglia Focacci nel 1972 nel cuore del parco dei monti Sibillini, l’azienda può sfruttare la naturalità di un territorio puro ed incontaminato immerso nel clima temperato e fresco della montagna che dà un valore aggiunto a questo prodotto;
  • il pecorino tipico marchigiano del Caseificio della famiglia Di Pietrantonio di Belforte del Chianti, realizzato con solo latte di pecora e circa un mese di stagionatura, senza conservanti o coloranti. Situato all’interno di questo piccolo comune dall’impianto urbanistico e medievale, ricco di storia e di testimonianze artistiche rilevanti, la famiglia di Pietrantonio ha tramandato per generazioni il valore del lavoro del pastore fatto di transumanze alla ricerca dei pascoli migliori, in totale simbiosi con la natura circostante.