Salone della CSR e dell’innovazione sociale

Dal 4 al 5 ottobre si svolgerà presso l’Università Luigi Bocconi di Milano il 4° Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità. 

A portare all’interno del Salone la testimonianza di Autogrill e del percorso di sviluppo sostenibile realizzato con il progetto internazionale Afuture sarà Silvio De Girolamo, Group Chief Internal Audit & CSR Officer, che interverrà mercoledì 5 ottobre nell’ambito della tavola rotonda Agenda 2030 e Sustainability goals: il ruolo delle imprese, dedicata agli obiettivi di sviluppo sostenibile, e all’interno dell’incontro dal titolo Economia circolare, vantaggi per tutti, centrato sulla condivisione di progetti  fondati sull’adozione delle tre R: Riduci, Riusa, Ricicla.

L’edizione 2016 del Salone è incentrata su tre parole chiave decisive oggi per assicurare lo sviluppo sostenibile delle aziende: Cambiamento,Coesione,Competitività.

  • Cambiamento - perché è necessario innovare e innovarsi per rispondere alle richieste di una società in rapida trasformazione
  • Coesione - per sottolineare il ruolo importante che le relazioni sociali a tutti i livelli hanno per lo sviluppo delle singole organizzazioni ma anche del Paese
  • Competitività - perché grazie alla capacità di innovare e all’impegno per una maggior coesione sociale le organizzazioni possono affrontare meglio le sfide di un mercato sempre più complesso.

Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Alleanza delle Cooperative Italiane, Fondazione Sodalitas, Koinètica – il Salone è un appuntamento atteso da chi si occupa di sostenibilità, innovazione sociale e CSR – www.csreinnovazionesociale.it.