Il Gruppo Autogrill rinnova l’offerta sulla rete italiana: i nuovi panini e le insalate “Super Life”

Le novità per l’Italia sono pensate per offrire ai consumatori un pasto sano e veloce

L’esperienza di Autogrill a livello mondiale - con quasi un miliardo di clienti serviti nel 2017 negli oltre 4.000 punti vendita gestiti dal Gruppo in 4 continenti - consente una visione unica dei trend emergenti in tema di alimentazione. Queste tendenze vengono costantemente analizzate dal team innovazione e sviluppo di prodotto del Gruppo che lavora nello Spazio Fucina, il laboratorio di ricerca e di sperimentazione gastronomica collocato all’interno del quartier generale milanese di Autogrill.

Le novità del Gruppo Autogrill per l’Italia sono pensate per offrire ai consumatori il giusto equilibrio tra un pasto sano e veloce. Gli elementi distintivi che caratterizzano la nuova offerta sono:

  • l’ancora più elevata qualità degli ingredienti, ricchi di nutrienti e principi benefici;
  • la valorizzazione delle eccellenze locali attraverso la selezione di prodotti regionali DOP e IGP;
  • la scelta di alimenti premium per ogni categoria alimentare.


Nel 2018 Autogrill ha deciso di rinnovare la propria offerta food in Italia per anticipare e interpretare le tendenze gastronomiche e sociali dei consumatori che si orientano sempre più verso un consumo consapevole, attento e sostenibile. Ormai, quando il cliente viaggia fa scelte alimentari più salutari, prestando attenzione, oltre al gusto, alle origini dei prodotti e alla filiera corta.

Silvano Delnegro, CEO Europe di Autogrill

Il rinnovamento dell’offerta coinvolge tutti i prodotti, in particolare il Gruppo presenta i nuovi panini, declinati in tre famiglie: i “Grandi Classici”, che continueranno infatti a far parte dell’offerta, ovvero i panini iconici di Autogrill, dalla Rustichella al Camogli, dal Bufalino all’Apollo, i “Benvenuti a…”, che puntano sulle eccellenze gastronomiche regionali e locali, come il Benvenuti a…Milano con il tipico salame Milano, al Benvenuti a…Norcia ciabattina farcita con la porchetta, eccellenza gastronomica del centro-Italia. Infine, i panini “Dalla Cucina” con ingredienti ricercati e accostamenti inediti, come il primo Club Sandwich Mediterraneo certificato vegano o il Norvegese che abbina salmone e avocado.

Parte integrante della nuova offerta sono i super food, ingredienti delle nuova la linea di insalate Super Life. I super food sono alimenti con proprietà nutritive benefiche per l’organismo, con un contenuto di nutrienti superiore alla media dei cibi comuni; ricchi, in particolare, di vitamine, fibre, enzimi, sali minerali, antiossidanti o fitonutrienti, utili per dare energia restando in forma. Le nuove insalate mirano a soddisfare i bisogni di un target di consumatori attento alla leggerezza e al benessere anche quando viaggia.

Spazio Fucina è un laboratorio di ricerca dove gli chef e gli esperti di alimentazione del team Product Innovation & Development, dal 2011, sviluppano idee, ricette e concept gastronomici traducendo gli input derivanti dai trend alimentari emergenti, dall’evoluzione degli standard nutrizionali e delle tecnologie alimentari, in prodotti che arricchiscono l’offerta di ristorazione nei punti vendita del Gruppo in tutto il mondo.