Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2017

Dal 3 al 4 ottobre si svolgerà presso l’Università Luigi Bocconi di Milano il 5° Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità. 

A portare all’interno del Salone la testimonianza di Autogrill e del percorso di sviluppo sostenibile realizzato con il progetto internazionale Afuture sarà Silvio De Girolamo, Group Chief Internal Audit & CSR Officer, che interverrà martedì 3 ottobre nell’ambito del panel La responsabilità sociale delle Imprese.L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo, che avrà a tema le implicazioni di carattere etico inerenti l'attività imprenditoriale, e mercoledì 4 ottobre all'interno del panel Comunicazione e trasparenza: cosa cambia con la nuova direttiva, centrato sulle ricadute del Decreto Legislativo 254/2016.

L'arte della sostenibilità: è questo il titolo della quinta edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale in programma per il 3 e 4 ottobre 2017 presso l’Università Bocconi. La bellezza del fare bene e il piacere di condividere passioni, valori, risultati: la sostenibilità come visione per il futuro. Per costruire nuove prospettive in sistemi interconnessi dove i tempi sono accelerati e solo il cambiamento è immutabile.

Il significato del titolo di questa edizione è molto ampio e non si limita al sostegno delle imprese a progetti culturali. Come sempre infatti il Salone affronterà temi attuali e diversificati: dall'evoluzione del welfare alla sostenibilità della filiera, dall'impatto sociale sulla comunità alle azioni a favore del territorio.

Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Alleanza delle Cooperative Italiane, Fondazione Sodalitas, Koinètica – il Salone è un appuntamento atteso da chi si occupa di sostenibilità, innovazione sociale e CSR – www.csreinnovazionesociale.it.