Bistrot a Identità Golose, l’innovazione è di casa

L’importante manifestazione dedica tre giorni al valore dell’innovazione in cucina. Autogrill è sponsor dell’evento e partecipa con un proprio stand all’iniziativa.

In cucina, la tradizione è spesso sinonimo di sana consuetudine , ma sono l’inventiva e il coraggio di sperimentare abbinamenti e strade nuove a determinare il successo di un cuoco, un locale o una filosofia di ristorazione. Se è vero che il cibo è vita e cultura, l’innovazione gastronomica è libertà. Intorno a questi temi alcuni tra i più grandi nomi della cucina italiana e internazionale si sono dati appuntamento – tra il 6 e l’8 marzo scorsi – al convegno Identità Golose  a Milano.

Giunto alla dodicesima edizione, Identità Golose – organizzato da Magenta Bureau – è uno dei più importanti appuntamenti annuali del panorama culinario internazionale e ha visto il Gruppo Autogrill tra i suoi principali sponsor.

“La Forza della Libertà è il titolo di questa dodicesima Edizione di Identità Golose. Abbiamo ritenuto importante esserci proprio perché Autogrill ha, in questi anni, avuto la forza di trasformarsi ed innovare, per rendere l’offerta di ristorazione in viaggio più varia, sana e piacevole.”
Ezio Balarini, Group Chief Marketing Officer – 

Un sostegno e un appoggio non casuali. C’è infatti qualcosa che lega Autogrill a Niko Romito, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Matthew Kenney, Moreno Cedroni, Cristina Bowerman e gli altri grandi chef che hanno animato l’edizione 2016 del convegno: la capacità di innovare. Come i grandi della cucina internazionale, Autogrill pensa alla tavola come luogo di incontro e confronto tra saperi e sapori, un momento in cui l’incontro tra differenze e specificità può creare un’esperienza unica. Partendo da questa convinzione, Autogrill è da tempo impegnata in un’intensa attività di ricerca gastronomica e di messa a punto di concept innovativi per trasformare la ristorazione in viaggio: non poteva dunque mancare a Identità Golose.

Bistrot a Identità Golose 

In quanti locali al mondo è possibile assaggiare un estratto dell’antica varietà di mele piemontesi “Pomella” e poi passare al “korvapusti”, delizioso rotolo finlandese a base di cannella e cardamomo? Dove si riesce ad assaggiare il pan tranvai – pane all’uvetta tipico della tradizione milanese – e il puro succo d’uva naturale D’UVA? Uno solo, lo spazio Bistrot allestito da Autogrill per Identità Golose.

“Per noi di Identità Golose è una sincera e profonda soddisfazione poter collaborare con una realtà dinamica come Autogrill”
- Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose -

Alla tre giorni milanese dedicata all’innovazione in cucina, il Gruppo ha scelto di partecipare con uno dei suoi concept di maggior successo. 

Per Identità Golose, Autogrill ha infatti allestito un Bistrot speciale, proponendo ai visitatori un viaggio gastronomico nel cuore dell’Europa attraverso specialità culinarie ricche di gusto e tradizione.

[gallery]

Dalla ricerca all’innovazione:  questo è il percorso di eccellenza che Bistrot intende percorrere e che ha proposto anche durante la manifestazione. E così ecco serviti agli ospiti di Identità Golose il “cubo”:pane integrale da  lievito madre infuso in sugo di pomodoro ciliegino IGP siciliano e condito con formaggio burrata; gli ospiti hanno anche potuto ammirare il laboratorio per la produzione artigianale del pane, ed  incontrare i due mastri panificatori Stefano Bongiovanni e Salvatore Vullo e assaggiare alcune loro preparazioni speciali.

L’eccellenza è nella cura dei dettagli ed è nei dettagli che l’innovazione ha spazio per dare nuova vita e gusto alla tradizione. 

Bistrot, anche in viaggio si possono gustare le eccellenze culinarie dei territori d’Europa

Sviluppato in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e già presente in 5 Paesi europei (Italia, Olanda, Svizzera, Germania e Finlandia), Bistrot ha costruito il suo successo puntando sulla valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni gastronomiche locali. Nei concept Bistrot trovano spazio le eccellenze gastronomiche e la ricerca – nel rispetto della storia e della cultura culinaria – è di casa. Produttori locali accuratamente selezionati, stagionalità, regionalità e filiera corta sono i valori con cui Bistrot rivoluziona la ristorazione in viaggio e offre ai clienti un’esperienza unica, all’insegna del gusto e della sostenibilità.

Autogrill e Magenta Bureau, innovazione al potere

La collaborazione all’insegna dell’innovazione gastronomica tra Autogrill e Magenta Bureau, organizzatore di Identità Golose, è ormai consolidata.

 Nel 2012, le due realtà hanno dato vita al Culinary Council, il programma internazionale di innovazione gastronomica con il quale il Gruppo riunisce ogni anno chef ed opinion leader dell’industria del foodservices per confrontarsi e raccogliere spunti utili per trasformare l’offerta di ristorazione.