Test Kitchen: dove cibo e innovazione si incontrano

Scopri il luogo dove nasce l'innovazione culinaria del Gruppo Autogrill e della controllata HMSHost 

Il Gruppo Autogrill opera con successo in un mercato globale e dinamico grazie a un percorso intrapreso che parla di innovazione ed eccellenza e che si traduce in una costante trasformazione della propria offerta ispirandosi a una logica di co-creazione e co-sviluppo di nuovi prodotti. 

Contribuisce attivamente a questa processo, anche il lavoro svolto quotidianamente nel laboratorio Test Kitchen – uno spazio di oltre 200 metri quadri situato a Bethesda, nel Maryland, dove ha sede HMSHost. Un luogo di innovazione, ricerca e scambio continuo su tutto ciò che riguarda il tema ”food”: sostenibilità, packaging, tempistica, prodotti, formazione e molto altro – e dove tutti i piatti vengono studiati e testati prima di affrontare il mercato. Tale scambio, così ricco e prolifico, dà vita ad una serie di nuovi piatti che  valorizzano continuamente l’offerta culinaria, grazie al contributo di chef ed esperti nutrizionisti che condividono idee, ricette e concept gastronomici, partendo dallo studio delle tendenze alimentari emergenti e seguendo l'evoluzione degli standard nutrizionali e delle tecnologie alimentari. E’ proprio comprendere i trend del momento, le trasformazioni in atto e le abitudini di consumo ciò che consente al Gruppo di essere un passo avanti, di porsi come innovatore nel settore e anticipare le esigenze di domani.


Focus: il cibo healthy

La maggior parte delle novità che emergono nelle scelte alimentari sono legate a una maggiore sensibilità sui temi che riguardano la promozione della salute e del benessere personale. I consumatori sono sempre più attenti a un’alimentazione sana che li porta a scegliere ingredienti che siano innanzitutto freschi e nutrienti. Questi cambiamenti nella cultura alimentare hanno di conseguenza portato ad aumentare le opzioni healthy in tutti i menu dei ristoranti di HMSHost International e del Gruppo e a puntare su iniziative all’avanguardia che si fanno promotrici di queste tematiche. Ne è un esempio il recente lancio da parte di HMSHost della campagna “Eat Well. Travel Further.”, grazie a cui l’offerta è incentrata sul proporre una vasta gamma di opzioni salutari ai viaggiatori.

Nella Test Kitchen, creiamo i piatti migliori

Test Kitchen - come altri laboratori di sperimentazione che il Gruppo Autogrill ha predisposto in altre parti del mondo - è a tutti gli effetti una cucina al pari di quella di un ristorante “standard” in grado di ricreare esperienze e atmosfere reali. Al suo interno è innovativo anche l’uso della tecnologia, grazie a telecamere installate ovunque che mostrano chef e baristi all’opera, consentendo di connettere istantaneamente tutti i collaboratori così da rendere i collegamenti più facili e veloci dall'Operations Support Center ai ristoranti. 

Lo scopo del Gruppo Autogrill in questi luoghi di sperimentazione è quello di definire i menu dei concept locali insieme ai gestori concessionari dei ristoranti, per garantire che l'esperienza dei viaggiatori sia ottimale - se non addirittura superiore - rispetto a quella consueta.

Così, nello spazio Test Kitchen, gli chef lavorano con e per i Brand per modificare le proposte gastronomiche in modo da offrire ai clienti che transitano in aeroporto, a qualsiasi ora del giorno, un’opzione gastronomica ricca, fresca, autentica, deliziosa, soprattutto healthy e sempre coerente con i concept tipici dei ristoranti del luogo.

 

Chef Jeff Steelman, Vice President of Culinary HMSHost North America, presenta Test Kitchen: 
guarda il video!