FACTORY - Food Designers: la ricerca costante dell’eccellenza

L’Headquarter di Autogrill a Rozzano (MI) ridisegna il suo spazio dedicato alla ricerca e sviluppo.

La Factory- Food Designers all’interno dell’headquarter di Autogrill a Rozzano (MI) ridisegna lo spazio dedicato alla ricerca e allo sviluppo puntando sull’interpretare la ristorazione come esperienza olistica. Persone con diverse professionalità - che siano chef (tra gli altri Gennaro Esposito, Andrea Ribaldone, Renato Bosco, Niko Romito), pasticcieri, medici nutrizionisti di rilievo ma anche artigiani, produttori locali, food blogger, designer - fanno squadra condividendo saperi e conoscenze, portando entusiasmo e passione al servizio dell’innovazione gastronomica. Il frutto di tutto questo amalgama si traduce in ricerca di materie prime rispettose degli aspetti nutrizionali, in soluzioni tecnologiche ma attente ai temi di sicurezza alimentare e sostenibilità, in proposte di concept contemporanei, sempre al passo con i tempi ed esportabili in tutte le realtà del Gruppo, in innovazione da portare nel mondo della Hospitaly Industry.

Credibilità, esperienza, innovazione. I valori del nostro team.

Gli spazi interni

 

FOOD HALL

L’area pensata per ospitare riunioni ed incontri ma anche dedicata al coworking.

 

FOOD ACCADEMY

Qui si svolge la formazione del personale dei ristoranti e dove si possono apprendere anche le tecniche dei grandi chef attraverso performance di show cooking.

 

AREA 51

Il luogo dove nascono nuove idee, sperimentazioni e soluzioni e dove trova spazio anche il più piccolo RISTORANTE HIGH TECH, con servizio al tavolo e chef experience table.

CONCEPT e FOOD&TECH LAB

Il laboratorio dove si concretizzano i format principali di Autogrill nella loro interezza, dal concept culinario al design, e dove vengono testati in anteprima.

 

Food is all about experience

Concept di tendenza

Proprio da questo mix di tecnologia, competenze e lavoro in team prendono vita le creazioni Autogrill che vengono poi commercializzare in tutti gli store del Gruppo, riuscendo a diffondere una cultura dell’alimentazione in sintonia con i nuovi modi di viaggiare a ritmi sempre più elevati e in grado di offrire prodotti e servizi che incontrano le esigenze di consumatori ormai informati e attenti alle proprie scelte alimentari.

Ne sono un esempio La Fucina – Ristorante che interpreta nel migliore dei modi il Fast Casual Dining: specialità alla griglia, piatti della gastronomia italiana, ma anche pizza e dessert vengono preparati direttamente davanti ai clienti con un servizio veloce e di qualità. 
E il concetto di pronto all'occorrenza viene interpretato anche da Pastaria, concept corner dalle dimensioni contenute - e quindi facilmente adattabile a tutti gli spazi - dedicato alla pasta espressa e sviluppato con lo chef stellato Andrea Ribaldone. Ispirandosi alla tradizione italiana dei vecchi pastifici, i piatti vengono serviti in 1 minuto in un packaging totalmente sostenibile.
Burger IN ribalta l’idea di hamburger dai valori nutrizionali poco salutari, proponendo carne di alta qualità e gourmet abbinata agli ingredienti tipici delle principali culture gastronomiche del mondo, tutto all’interno della tipica atmosfera della steak house americana.