L’aeroporto di Schiphol non finisce mai di rinnovarsi

Il Gruppo Autogrill, attraverso la controllata HMSHost International, è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per servire al meglio la propria clientela.

Un obiettivo che, tra gli altri, si è proposta di perseguire anche all’aeroporto Schiphol di Amsterdam uno dei più grandi d’Europa e con il più elevato traffico di passeggeri. Uno scalo in cui è funzionale muoversi tra i vari ambienti e in cui è facile trovare un piatto che soddisfa le esigenze più disparate.

SCHIPHOL: HIGHLIGHTS 2018

327 – destinazioni raggiungibili direttamente da Schiphol
71.1 - milioni di passeggeri
499,444 - totale movimenti trasporto aereo

Scopri di più qui.

Autogrill desidera continuare ad espandere e diversificare la varietà dei servizi e dei prodotti offerti in un’ottica di continuo rinnovamento per meglio incontrare le diverse aspettative dei viaggiatori. Ecco perché a Schiphol è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio culinario tra i sapori di ogni continente.

Così operando, il Gruppo si conferma essere il principale operatore globale nei servizi di ristorazione per i viaggiatori proponendo concept innovativi che creano luoghi in cui l’ospitalità e l’attenzione ai dettagli sono fondamentali per far sentire le persone a proprio agio.

 

 

 

Autogrill: il primo operatore nei servizi di ristorazione all’aeroporto di Schiphol

 

VIT

Cordialità, Cibo Healthy, Servizio Veloce.

Da VIT si trovano solo prodotti naturali, salutari, preparati sul posto e serviti velocemente. E' il luogo perfetto per i viaggiatori che hanno bisogno di iniziare la giornata con una carica di energia proveniente dalla natura. Il menu chiaro e semplice propone spremute di frutta fresca e frullati, prodotti nutrienti e opzioni personalizzabili come bowls a base di uova, super salad e yogurt con fibre.

 




 

Bread!

Bake my day.

Bread! è il cuore della Lounge 3. Un'ampia varietà di panini viene preparata davanti ai clienti in base alle richieste del momento. Si può scegliere tra pane bianco o integrale e se il tempo è poco si può optare per la “corsia preferenziale” in cui si trovano soluzioni già pronte. Bread! è inoltre uno dei concept che ha aderito alla campagna “I used to be a bottle”: ogni sedia del locale è infatti realizzata con ben 111 bottiglie di plastica Coca-Cola riciclata.

 



 

 

 

Kebaya

I sapori dell’Asia sbarcano nell’iconico hub olandese.

Collocato nella nuova Lounge 2. Kebaya con i suoi 200 posti a sedere è il ristorante più grande di Schiphol. Il menu comprende 24 piatti prepararti seguendo le ricette tipiche di 7 diverse cucine asiatiche (come ad esempio di Vietnam, Indonesia, Giappone e Cina). L’approccio innovativo fonde insieme cucina di alta qualità e moderna tecnologia per proporre un’esperienza molto particolare: grazie ai menu digitali interattivi è possibile essere serviti in brevissimo tempo e continuare a godersi le specialità preparate sul momento in un’atmosfera rilassata.

 

Café Coco

Il lusso abbinato a un caffè.

Il viaggio non può iniziare che con stile al Cafè Coco. Questa location lussuosa ed elegante è nota per i sui deliziosi cioccolatini belgi e il Baron de Rothschild, il più prelibato tra gli champagne. E’ possibile inoltre degustare anche diversi dessert eleganti e squisiti e vari piatti caldi, come il filet mignon. E’ un luogo dove si respira la preziosità del “fatto a mano” e dove il servizio è di alto livello. Cafè Coco è anche orgoglioso di poter offrire opzioni senza glutine.