Autogrill non smette di stupire e crea il nuovo concept Autogrill Più

Pensato per la rete autostradale italiana, ideale per tutti i tipi di sosta

Quel “più” dopo Autogrill non si trova lì per caso.

Indica l'obiettivo costante del primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione di provare a superarsi e deliziare con continue novità i viaggiatori che si trovano a percorrere giornalmente le autostrade d'Italia.

Oggi lo fa con un concept frutto di diverse ispirazioni, che coniuga la sempre crescente sensibilità dei consumatori nei confronti di cibi salutari con la tendenza a gustarsi i cosiddetti "cibi da strada".

Così all'interno di un unico spazio, sia che ci sia tempo per una pausa rilassata o anche solo per un break veloce, sarà possibile trovare un’offerta ricca e diversificata, facilmente identificabile anche per la differenziazione degli interni che fanno presagire quale sia l’area adatta alle vostre esigenze.


L’area comfort

Dopo tutte queste ore di viaggio ho proprio voglia di staccare le mani dal volante e sgranchirmi un attimo”.

E’ Sabrina che parla, automobilista che viaggia con la famiglia, in cerca di un attimo di relax che ha appena varcato l’area comfort, ideale per una pausa nutriente ma leggera, con la possibilità di gustarsi piatti preparati al momento o da comporre in base ai propri gusti grazie ai concept:

LA FUCINA– Il ristorante self service La Fucina raccoglie la migliore eredità della scuola Autogrill, con ricette tipiche della cucina italiana e visioni di un futuro tutto da assaporare. Primi piatti spadellati al momento, specialità alla griglia e gastronomia italiana. E ancora pokè e dessert, d'autore e non, per un’esperienza di gusto davvero completa.

BURGER IN – Burger In Somaglia si ispira all’atmosfera della tipica steak house americana. Prova il piatto cult, l’hamburger, preparato con carne di alta qualità con ricette di ispirazione internazionale, e tutte le altre proposte alla griglia.

Una super salad per me e un Hamburger di Angus e uno di pollo per i miei ragazzi”. Sabrina ha pescato da il menu CIAO e di Burger In per godersi finalmente un po’ di pace insieme ai suoi figli, prima di riprendere il viaggio.

Nel mentre dell’attesa intanto usufruisce del servizio buzzer: si accomoda finalmente al bramato tavolo e aspetta di ritirare i propri piatti grazie a un avviso sonoro, così non deve attendere in piedi.

L’area Fast

“Non si preoccupi, il nostro servizio è veloce”.

E’ la voce di Mario che da dietro al bancone risponde al signor Cecchetti, in viaggio per lavoro che si è appena scusato per la fretta con cui ha chiesto informazioni per consumare un pasto veloce.

La scelta anche in questo caso è varia:

CAMOGLI&FRIENDS – panini, panini e ancora panini! Dai più classici e iconici fino a pizze e focacce farciti con prodotti stagionali grazie alle ricette rivisitate dal “pizza ricercatore” Renato Bosco la cui missione è “portare l’innovazione nel mondo della pizza” ;

STORIE DI CAFFE'– rappresenta la classica e tradizionale caffetteria che accoglie un'offerta variegata, dalla croissanterie ai panini che comprendono i grandi classici dell’assortimento Autogrill, e le ricette premium in linea con i trend del momento.

SPIZZICO -  pizzico cambia volto al fine di offrire un menù all’insegna dell’italianità dove la vera protagonista è la pizza alla pala preparata con ingredienti genuini e di qualità.

PASTARIA - il concept ideato con la collaborazione dello chef Andrea Ribaldone presenta una linea di pasta pronta in un minuto che esalta i sapori della tradizione mediterranea.

Per me un Camogli grazie, sa io sono della vecchia generazione oltre che perennemente di corsa” sorride il signor Cecchetti mentre è al pick-up point che ordina, paga e attende il suo panino take-away.