Autogrill e la lotta allo spreco alimentare

Sustainable future
Secondo le stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), lo spreco alimentare nel mondo oggi raggiunge valori molto elevati. Circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti nel mondo va perso o sprecato nelle varie fasi della filiera alimentare, dalla produzione alla consumazione. Un dato che corrisponde a circa 931 milioni di tonnellate di cibo, causa del 10% delle emissioni di gas serra1.

Accoglienza e diversità per una cultura aziendale inclusiva

Sustainable future

Creare un’organizzazione sempre più orientata all’accoglienza è un valore chiave per Autogrill e uno dei fondamentali obiettivi della roadmap strategica di sostenibilità, Make It Happen. Per questo motivo, con le persone al centro, il Gruppo Autogrill si impegna da tempo a diffondere una cultura che promuove la diversità su più fronti e sempre più attenta all'inserimento delle persone appartenenti a categorie fragili nel contesto lavorativo, offrendo loro concrete opportunità.

Il Codice di Condotta per i Fornitori: alti standard etici per un business più responsabile

Sustainable future

Il Gruppo Autogrill ha introdotto a inizio 2023 un nuovo Codice di Condotta per i fornitori, in linea con i principi generali sanciti dal Codice Etico di Gruppo, che attesta un altro passo in avanti nella creazione di un business più sostenibile nei confronti dell’ambiente e più rispettoso verso tutti i lavoratori coinvolti all’interno della catena di valore.

La selezione responsabile delle materie prime: l’esempio delle uova “cage-free”

Sustainable future

Un impegno che inizia nel passato

Da sempre Autogrill presta particolare attenzione alla sostenibilità dei propri approvvigionamenti e si impegna a promuovere diverse pratiche legate al responsible sourcing. Tra queste si inserisce anche il rispetto da parte del Gruppo Autogrill per i principi fondamentali di Animal welfare, in linea con leggi, regolamenti e best practice internazionali.

Autogrill supporta le comunità locali e promuove l’inclusione

Sustainable future
Lo sviluppo dei territori in cui opera al centro dell’impegno del Gruppo

Grazie al proprio modello di business, caratterizzato dalla presenza capillare sul territorio, Autogrill ha creato negli anni un vero e proprio network di relazioni e collaborazioni nelle aree in cui opera, anche attraverso progetti sviluppati con ONG e istituzioni locali. 

L’impegno del Gruppo Autogrill per una filiera sostenibile del caffè

Sustainable future

Trasparenza ed equità nel rapporto con i fornitori

Negli ultimi anni, le implicazioni ambientali e sociali sono diventate fattori sempre più rilevanti nelle scelte alimentari di consumo. Come azienda leader della ristorazione per i viaggiatori, il Gruppo Autogrill ne è consapevole e crede fortemente nell’importanza di offrire ai propri clienti prodotti sani, sicuri, di qualità e in grado di contribuire al benessere individuale e del pianeta.