Autogrill: l’offerta giusta per ogni esigenza alimentare

Sustainable future

Un impegno che dura da anni

Da anni Autogrill ascolta e intercetta i desideri dei propri clienti traducendoli con rapidità in un’offerta innovativa e diversificata, che realizza attraverso nuovi concept, menù e ricette elaborate in base alle diverse esigenze alimentari.

Durante la sua esperienza, infatti, Autogrill ha rinnovato ed evoluto i propri prodotti e, anticipando i bisogni delle persone, già da tempo ha aumentato la proposta di alimenti plant-based, healthy, con ingredienti semplici e genuini.

The Nature of Risk

Sustainable future

Appartengono al passato i tempi in cui il dipartimento di Risk Management svolgeva un ruolo di “compliance” per l’adempimento degli obblighi informativi. Ora, la pandemia di Covid19 e il cambiamento climatico in corso rivelano la complessità e la potenziale fragilità dei contesti di mercato nei quali noi, come molti altri, siamo chiamati ad operare.

WASCOFFEE®: una seconda vita per i fondi del caffè

Sustainable future

Hai mai pensato come una semplice sosta con un caffè consumato al bancone in velocità possa essere un punto di partenza per un altro viaggio, un’altra storia, un nuovo percorso?
Lo ha fatto Autogrill, con il progetto di open innovation denominato WASCOFFEE®, riflettendo su quelle che potevano essere le opportunità di riciclo di una delle materie prime più simboliche della propria attività.
Nasce così WASCOFFEE®, un materiale 100% naturale e riciclabile utile per la realizzazione di elementi di arredo di ecodesign.

Autogrill Villoresi Est: dove il passato incontra il futuro

Sustainable future

Era il 1958, quando, lungo l’Autostrada dei Laghi, sorse uno degli Autogrill più rappresentativi di sempre. Una struttura che ai tempi sembrò uscita da un film di fantascienza, un’icona del modernismo made in Italy. Parliamo dello storico Villoresi Ovest, l’Autogrill che arrivò a guadagnarsi la copertina della rivista Life negli anni ’60.

Dopo oltre 50 anni, quei luoghi tornano a giocare un ruolo da protagonisti. Oggi, esattamente di fronte al vecchio Villoresi, si innalza un vulcano: il più avveniristico Autogrill mai realizzato.

O’Hare Urban Garden, un giardino sospeso tra i gate

Sustainable future

A chiunque gli chieda il nome, risponde così: "Mi chiamo Charles Tim Tian Li. Gli amici mi chiamano da sempre semplicemente Li. A loro non importa se è un cognome". Dopo un sorriso, di solito aggiunge: "Ormai non importa più neanche a me: ci ho fatto l’abitudine". Dopo si sente in dovere di precisare che Tian è il nome di suo nonno, il primo della famiglia a raggiungere gli Stati Uniti, mentre lui, a Chicago, ci è nato e cresciuto.