Il CdA approva i risultati consolidati al 30 giugno 2013

Milano, 31 luglio 2013 - Il Consiglio di Amministrazione di Autogrill S.p.A. (Milano: AGL IM), riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2013.
Nel 1° semestre dell’anno i ricavi consolidati di Autogrill, a cambi costanti, sono rimasti sostanzialmente stabili. Negli Stati Uniti le vendite continuano a crescere più del traffico soprattutto per effetto dell’incremento dello scontrino medio. In ripresa le attività in Europa, fatta eccezione per l’Italia che continua a risentire della congiuntura economica negativa.

Per quanto concerne i ricavi nei singoli canali di attività, si riscontra un positivo andamento negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie. Questi risultati hanno quasi interamente compensato il permanere delle difficoltà nelle autostrade italiane, dove la debolezza dei consumi, la riduzione del traffico e la minore propensione alla sosta impediscono la ripresa del business.

Nel semestre l’Ebitda si è mantenuto stabile rispetto all’anno precedente in termini di incidenza sui ricavi, grazie al consistente recupero della marginalità in Nord America che ha compensato il calo registrato in Italia, dovuto alla elevata incidenza dei costi fissi nel canale autostradale. La lieve flessione dell’Ebitda   (-0,3%; -1,3% a cambi correnti) è legata ad oneri di riorganizzazione, che nel semestre sono stati pari a 4,2m€, mentre nello stesso periodo dell’anno precedente erano ammontati a 2,7m€. Al netto dei costi di riorganizzazione in entrambi gli esercizi, la variazione dell’Ebitda sarebbe positiva dell’1,2%.

L’andamento economico delle attività Travel Retail & Duty Free è sintetizzato nella voce “Risultato netto delle attività destinate alla scissione”. Il settore nel primo semestre ha fornito al Gruppo un contributo allineato a quello dell’esercizio precedente (42,6m€), frutto di un aumento delle vendite, concentrato nel Regno Unito e negli aeroporti extra-europei, di un lieve calo dell’Ebitda, legato al maggior peso degli affitti in Spagna e al maggior carico fiscale.

Nei primi sei mesi, il Gruppo ha proseguito la strategia di sviluppo del business aeroportuale nei Paesi emergenti attraverso la costituzione, con un partner locale, di una società per la gestione della ristorazione nei principali aeroporti del Vietnam.

“Il semestre ha evidenziato una netta crescita delle attività negli aeroporti. A partire dal secondo trimestre, inoltre, al buon andamento del business in Nord America si è aggiunto un quadro europeo che, fatta eccezione per il canale autostradale italiano, ha iniziato a guadagnare progressivamente maggiore solidità. Nel Travel Retail continuano gli ottimi risultati economici e la forte generazione di cassa.” dichiara Gianmario Tondato Da Ruos, Amministratore Delegato di Autogrill.